Top

  • Home
  • Pugni al sapor di Cuba: reportage dall’isola che non c’è

Pugni al sapor di Cuba: reportage dall’isola che non c’è

Nota introduttiva: il seguente reportage è stato realizzato nell’estate del 2019. Non avrà esattamente le caratteristiche dell’isola di cui cantava Edoardo Bennato, ma Cuba conserva comunque un fascino e delle…

Il caos delle sigle del pugilato: dai titoli principali a quelli più bizzarri e paradossali

Gli appassionati di pugilato di lungo corso si sono ormai assuefatti all’incredibile complessità della macchina burocratica che regola e dirige la Nobile Arte. Sigle e federazioni che spuntano come funghi,…

Chi mi ha fatto più male: la confessione di 10 grandi campioni

Uno degli argomenti che storicamente tengono banco nel dibattito tra appassionati di pugilato riguarda la potenza dei grandi campioni del presente e del passato. Spesso ai pugili viene chiesto di…

Denny resta campione europeo: Cash sconfitto per Decisione Tecnica!

Sabato sera, presso la Resorts World Arena di Birmingham, nel Regno Unito, Tyler Denny (19-2-3, 1 KO) ha vinto il derby inglese contro Felix Cash (16-1-0, 10 KO) conservando così…

Oleksandr Usyk ha distrutto il mito dei giganti

Potrà sembrarvi incredibile, ma c’è stato un tempo in cui era convinzione diffusa, presso gli esperti di pugilato, che i pesi massimi troppo grossi fossero inadatti a eccellere e destinati…

La categoria regina e i suoi re: i 10 massimi migliori di sempre!

i migliori pugili dei pesi massimi dal 1930, con Muhammad Ali al primo posto, seguito da Joe Louis e Rocky Marciano. La classifica si basa su durata del regno, avversari…

Tutto il contrario di tutto

A differenza di tante altre discipline il pugilato è fondamentalmente uno sport individuale, eppure è molto più comune trovare rispetto tra compagni di boxe, che tra atleti di sport di…