Quando si ragiona a 360° su uno sport antico e complesso come il pugilato, occorre avere la capacità di distinguere i fatti dalle opinioni. Alcune considerazioni possono essere fatte al di là di ogni ragionevole dubbio, sulla base delle informazioni a nostra disposizione e non possono essere contestante da chi sia in buona fede e abbia un minimo di competenza in materia. Altre sono invece opinabili e conservano inevitabilmente un significativo grado di soggettività. In questa sezione vogliamo raccogliere gli articoli che esprimono il punto di vista dell’autore su questioni prive di certezze, senza la pretesa di voler rivelare la verità, bensì col proposito di fornire ai lettori utili spunti di riflessione.
Articoli recenti
Si è conclusa ieri l’avventura della Nazionale italiana di pugilato alla terza tappa della...
La WBA negli ultimi decenni ci ha abituato a ogni genere di assurdità, dal frazionamento tragicomico...
Cos’hanno in comune l’americano Stephen Fulton, l’inglese Callum Smith e...
La scorsa settimana è stata contraddistinta da diversi incontri di pugilato di rilievo...
Uno dei segreti del successo della boxe britannica è l’abitudine di far combattere tra loro i...
È stata una serata di luci e ombre quella di sabato scorso all’Allianz Cloud di Milano...
È vero. Se non credi in te stesso sul ring, nello sport, nella vita non vai da nessuna parte. Ma è...
Tutto lascia pensare che il match tra figli d’arte Chris Eubank Jr vs Conor Benn sarà un...
“I pronostici non li sbaglia solo chi non li fa” come è ben noto. E a questo giro...