Successo di cuore per Metonyekpon ed esordio vincente per Mouhiidine

Resoconto da bordo ring – Osimo (AN)

Che bella serata quella di ieri ad Osimo, precisamente al Palabaldinelli, organizzata da A&B Events e Team Magnesi in collaborazione con la società Boxing Club Castelfidardo.

Evento ben riuscito, con match interessanti di cui due titoli internazionali: l’Internazionale IBF e il WBC del Mediterraneo.

Arriviamo al palazzetto, è presente molta gente per sostenere il beniamino di casa Charly Metonyekpon, ma non solo. 

Ad anticipare i professionisti ci sono 3 match di dilettanti elite che si affrontano per accedere ai campionati nazionali.

Il palazzetto continua a riempirsi e la temperatura si scalda man mano che ci avviciniamo ai match clou.

Le luci cambiano, è arrivato il momento del debutto tra i professionisti del nostro portacolori plurimedagliato, Aziz Abbes Mouhiidine, che vince e convince contro un atleta navigato come Franco Catena nella categoria dei pesi massimi. Il match inizia subito con un colpo di scena, un montante destro di Abbes atterra Catena che viene contato, ma riesce a rialzarsi. Da lì in poi il match per il campione campano è in discesa, riesce ad imporre la boxe di qualità alla quale ci ha sempre abituati, solito gioco di gambe e combinazioni veloci: è sempre un piacere vederlo combattere. 

Catena al contrario non riesce a prendere le misure, Abbes aumenta sempre di più il ritmo ed il suo avversario continua a soffrire la sua velocità ed il dentro-fuori che non gli permette di trovare il tempo. Un match a senso unico, le qualità di “Hurricane” sono troppo, ma onore a Franco Catena che è riuscito a terminare il match nonostante un inizio brusco ed un match difficile da gestire per lui. A bordo ring accanto a noi anche Salvatore Cavallaro, che faceva sentire la sua voce al suo collega ed amico Abbes con qualche consiglio da buon mancino.

Subito dopo è la volta dei pesi gallo, con Manuel Rizzieri, del Team Magnesi, che vince e convince contro Yin Calcedo. Un pugile molto mobile, intelligente e che, come ha ricordato anche Alessandra Branco ai microfoni post match, a soli 24 anni a gennaio disputerà il match valevole per l’EBU Silver.

Segue il match con in palio la cintura WBC Mediterraneo dei pesi massimi leggeri, vinto dall’altro pugile della scuderia Magnesi, Saad Fathi contro l’esperto Ivica Bacurin Sorra che ha dovuto arrendersi al suo avversario alla quinta ripresa. Il match era abbastanza aperto nei primi round, fin quando Fathi con un gancio sinistro-montante destro fa tremare le gambe dell’avversario poi travolto da una serie di combinazioni fino ad essere fermato dall’arbitro. Che serata per il Team Magnesi.

Arriva il momento del main event con in palio la cintura IBF International dei pesi superleggeri, tra Charly Metonyekpon e Josè “El Sultan” Rivas. 

Dopo un match davvero avvincente e combattuto il campione per decisione unanime (95-94; 96-93; 95-93) è il nostro Charly che ormai ci ha abituato a questi match sofferti e che ha evidenziato una volta di più un cuore incredibile (ricordiamo che in settimana è venuta a mancare la sorella).

Un match davvero tanto equilibrato, stili diversi tra i due pugili ma con la stessa intensità e voglia di vincere.

Si inizia subito con un Rivas che ovviamente sfrutta il suo allungo, portando sempre il jab mentre Charly sfodera qualche gancio sinistro importante e preciso. Nella seconda ripresa il pugile di casa prova a spingere, con combinazioni da tre ganci, ma accade l’impensabile, andando avanti viene incrociato dal Venezuelano e va a terra. Si rialza e ricomincia la lotta, Charly torna agguerrito e sferra dei ganci destri micidiali, mentre “El Sultan” continua a lavorare dritto e alla lunga distanza.

Verso gli ultimi round entrambi aumentano il ritmo, Charly sembra un uragano che va sempre avanti, Rivas lo attende per incrociarlo, ma non gli riesce come nella seconda ripresa e negli ultimi due round Charly mantiene un ritmo allucinante, lavorando sempre a due mani e riuscendo a trovare la distanza nonostante l’ottimo lavoro di Rivas.

Anche il nostro cartellino diceva 95-94, vittoria sudata, voluta e meritata.

Volevo fare i miei personali complimenti ad Alessandra Branco, da vera padrona di casa, presente in ogni situazione, attenta ad ogni minimo dettaglio. C’era anche Micheal Magnesi con il suo team, a sostegno dei ragazzi saliti sul ring. Michael, che come sappiamo tra non molto sarà impegnato in un incontro importantissimo contro Mark Magasayo che in caso di vittoria lo porterà a giocarsi la cintura mondiale WBC.

Che dire, una serata fatta di bella gente, bella boxe, titoli, colpi di scena e tante emozioni, una di quelle serate che fanno bene al movimento pugilistico italiano e che ci ha fatto divertire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *