Weslati batte Setaro per KO tecnico e diventa Campione Italiano

Ieri sera, a Bologna, si sono disputati due titoli importanti, durante la Bologna Boxing Night, al Paladozza. Serata organizzata dalla collaborazione della Bolognina Boxe con l’Org. Promo Boxe Italia. In scena il Titolo IBO dei pesi leggeri vinto da una mai doma Pamela Noutcho per Split Decision (clicca qui per leggere il nostro resoconto) ed il titolo italiano dei Pesi Piuma, vinto da Ghaith Weslati per KO tecnico alla quarta ripresa, contro Nicolò “Il Toro” Setaro

Weslati e Setaro sono due pugili giovani che arrivano a scontrarsi per questo titolo vacante a 25 anni. Setaro ha risposto subito sì a questa chiamata quando ha saputo di dover sostituire l’infortunato Raffaele Imparato.

Suona la campana per la prima ripresa e inizia la fase di studio, Setaro incassa un gancio sinistro, Weslati cambia spesso il livello di gioco con diretti destri al corpo, rimanendo molto composto e sempre attivo con il jab.

La seconda ripresa inizia con un Weslati più aggressivo. Il ritmo aumenta, Setaro molto chiuso fa partire bei ganci destri, precisi, mentre il livornese acquisito è sempre molto ordinato e lavora a due mani.

Nel terzo round è Setaro a partire molto aggressivo, colpendo al corpo e portando alle corde l’avversario che però reagisce, attende e risponde con belle combinazioni montante-gancio che mettono in difficoltà “Il Toro”. Weslati colpisce duro al corpo e alla fine della ripresa Setaro va giù e viene contato, si rialza, sembra essere in difficoltà, ma terminano i 3 minuti.

Inizia il quarto round e subito Weslati lascia partire una combinazione che atterra di nuovo Setaro con un gancio sinistro, l’arbitro ferma il match, il pugile lombardo era visibilmente in difficoltà.

Un match che Weslati ha fatto capire sin da subito di voler vincere a tutti i costi. Ora il ragazzo di origini tunisine è meritatamente il nuovo campione italiano dei pesi piuma. 

Il suo maestro, Lenny Bottai, di cui ci piace ricordare le tante emozionanti battaglie fatte sul quadrato, è molto felice del suo pugile che ora può esibire la cintura tricolore ma che può legittimamente porsi obiettivi ancora più grandi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *