Uno dei ruoli assolutamente fondamentali nello sport del pugilato è quello ricoperto dal Maestro.
Con i suoi consigli, con la sua esperienza e con la sua capacità di connettersi al pugile anche dal punto di vista emozionale, un buon allenatore può guidare i suoi atleti a esprimere il loro pieno potenziale e a realizzarsi completamente.
Questa rubrica ha lo scopo di dare voce ai maestri italiani, celebri e meno celebri, affinché possano raccontare ai nostri lettori un pezzettino della loro storia e delle loro idee sul pugilato.