Latest articles
Il nuovo che avanza: intervista tripla ai nostri promoter emergenti
Da molto tempo ormai gli appassionati italiani di pugilato ripensano agli anni d’oro della nostra boxe con un forte senso di nostalgia. Palazzetti pieni, dirette televisive con audience da record,…
Intervista a Francesco Damiani, il nostro ultimo campione tra i giganti
I pesi massimi tradizionalmente non portano molta fortuna al nostro Paese. Se si eccettua il legame di sangue del grande Rocky Marciano, nato e cresciuto in USA ma figlio di…
La partenza da emigrante, il ritorno da Campione: intervista a Rocky Mattioli
Dev’esserci qualcosa nell’aria del piccolo comune abbruzzese di Ripa Teatina, qualcosa in grado di plasmare il sangue di indomiti guerrieri. Dopo aver dato i natali al padre dell’immenso Rocky Marciano…
Paolo Vidoz compie 55 anni: intervista al campione dal “mento di titanio”
Simpatia e autoironia hanno caratterizzato la figura di Paolo Vidoz, talentuoso peso massimo di Gorizia che oggi compie 55 anni, nell’arco di tutta la sua vita. E così, quando in…
Intervista a Gianfranco Rosi: le imprese da record dell’eterno outsider
Nel pugilato, come in ogni altro sport, arrivare a laurearsi campione del mondo è un’impresa estremamente difficile. Ancor più difficile tuttavia è mantenere tale status per anni, accumulando difese su…
La straordinaria “Romagna Queen” e le sue imprese: intervista a Simona Galassi
A dare lustro al nostro pugilato, raggiungendo traguardi e riconoscimenti di portata storica, non sono stati soltanto gli uomini, anzi: nell’arco degli ultimi decenni diverse atlete dotate di eccelse qualità…
Io, “mazzinghiano” nell’anima, piango la scomparsa di Nino Benvenuti
Nino Benvenuti ci ha lasciato. Il fuoriclasse istriano ha detto addio a questo mondo meno di un mese dopo aver compiuto 87 anni e in queste ore il senso di…
Duilio Loi: il nostro più nobile interprete nell’era della grande boxe
I contorni, un po’ sfocati, di vecchie foto dell’epoca, e i video in bianco in nero di quegli anni sfavillanti: i racconti delle gesta di Duilio Loi passano attraverso i…
Intervista a Valerio Nati, il sovrano d’Europa che non smise mai di sognare
Crederci sempre senza arrendersi mai, anche quando tutti ti danno per spacciato. Per Valerio Nati, grande pugile romagnolo degli anni ’80, queste parole hanno rappresentato un’autentica religione: regolarmente destinato alla…
Tra talento e ostinazione: il ricordo di un campione di nome Giovanni Parisi
Introverso, chiuso, spesso burbero, diffidente, orgoglioso oltre misura e anarchico. Ma anche incredibilmente talentuoso, generoso, fragile e soprattutto vero: una personalità difficile, a cui pochissimi sono riusciti ad avvicinarsi oltre…
