Canelo vs Crawford: i pronostici dei campioni della boxe italiana

Siamo entrati nella settimana dell’attesissimo combattimento tra Saul “Canelo” Alvarez e Terence “Bud” Crawford, che si affronteranno il 13 settembre presso l’Allegiant Stadium di Las Vegas. Diamo dunque seguito alla nostra tradizione, ormai consolidata, di proporvi i pronostici degli storici campioni del pugilato italiano che hanno accettato di mettersi in gioco affidando a noi la loro previsione su ciò che accadrà questo sabato tra le sedici corde!

Pietro Aurino, ex campione europeo: Canelo

Non vi nascondo che proprio l’altro giorno stavo parlando con Alessandro Cherchi di questo match. Non sarà una passeggiata per Canelo, anzi, è un gran bel match. Io lo vedo da 50 e 50, perché Crawford, lo sappiamo, è un chirurgo quando sta sul ring: veloce e preciso, un campione completo. Dall’altra parte c’è il grande Canelo, che pure un incontro difficile sulla carta è in grado di renderlo una passeggiata. Non vi nascondo che io farò il tifo per Canelo. Ma non sarà una passeggiata. Sicuramente è un incontro che finirà ai punti e spero che vinca Canelo.

Vincenzo Belcastro, ex campione europeo: Canelo

Penso che sia difficile fare un pronostico su questo incontro. Certamente Canelo è il pugile più forte del momento; l’unico problema potrebbe essere il peso, più congeniale a Crawford a mio avviso, ma confido in una prestazione super di Canelo.

Stefania Bianchini, ex campionessa WBC ed ex campionessa europea: Canelo

Canelo Alvarez è il favorito. Lo aiuta il fatto di essere un supermedio naturale e credo abbia un pugno più potente rispetto a Crawford. Crawford è un pugile che mi piace: mancino, con queste braccia lunghissime… Però non lo aiuta il fatto di provenire da una categoria inferiore e mi sembra un po’ meno forte del suo avversario. A meno che non ci siano sorprese, secondo me Canelo manterrà i suoi Titoli, anche se nella boxe non si può mai dire. Quanto mi piacerebbe vederlo dal vivo questo match!

Roberto Cammarelle, oro olimpico: Canelo

Credo che vincerà Canelo perché è più esperto a questi livelli e fa più male di Crawford.

Francesco Damiani, ex campione WBO, ex campione europeo e argento olimpico: Canelo

Crawford è un pugile con 41 match vinti, di cui 31 prima del limite, quindi ha sicuramente dalla sua la capacità di essere sempre pericoloso. Canelo come sappiamo ha disputati tanti grandi match ed è un pugile difficile da affrontare. Io darei il 60% di possibilità di vittoria a Saul “Canelo” Alvarez e il 40% a Crawford. Nonostante tutto, Crawford è un pugile da prendere con le pinze, ma io dico Canelo.

Alessandro Duran, ex campione WBU ed ex campione europeo: Crawford

Considero Crawford il miglior pugile che ci sia in circolazione in questo momento. Lo commentai per la prima volta nel 2015 e rimasi impressionato dalla classe e dalla bravura di questo pugile. Credo che Crawford pugilisticamente sia superiore a Canelo Alvarez; c’è però la grossa incognita della prestanza fisica. Crawford è un welter naturale che salirà nei supermedi e dieci chili di differenza sono tanti. È anche vero che Canelo Alvarez, secondo il mio parere, è in declino e soffre gli avversari che sanno fare un certo tipo di pugilato. I match con Floyd Mayweather e con Dmitry Bivol ne sono una dimostrazione. Quindi credo che Crawford possa fare la grande impresa di battere il fuoriclasse messicano. Non dovrà sbagliare assolutamente nulla, dovrà cercare di prenderlo sul tempo, di boxarlo in velocità, di muoversi in continuazione per dodici riprese… Però penso che a un certo punto potrebbe anche accettare lo scambio dalla distanza ravvicinata se non avrà la forza per continuare a fare un pugilato di movimento. Questo match potrebbe ricordare un grande match del passato che è ancora soggetto a critiche e a discussioni, quello tra Hagler e Leonard. Ecco, Crawford dovrà fare il Leonard della situazione per vincere il combattimento.

Massimiliano Duran, ex campione WBC ed ex campione europeo: Canelo

Devo dire che Crawford è uno dei pugili che mi piacciono di più. Ritengo che Canelo sia in lieve calo, però penso che il salto di categoria possa essere determinante e proprio per questo motivo vedo favorito Canelo. Comunque credo che possa venir fuori un bell’incontro.

Mauro Galvano, ex campione WBC ed ex campione europeo: Canelo

Prima di dare il mio parere su questo confronto voglio premettere che Canelo Alvarez a mio parere aveva perso contro Erislandy Lara. Gliel’hanno proprio regalato quell’incontro. Lara colpiva e se ne andava: gli ha dato una lezione di pugilato, quindi quella io la reputo una sconfitta. Con Crawford però ci sono troppi chili di differenza, quindi non ci dovrebbe essere proprio storia, dovrebbe vincere Canelo a mani basse, non perché sia un fuoriclasse, ma perché c’è una differenza atroce di categoria. Io però non ho più fiducia in questo pugilato e non so più dire se le cose si svolgeranno in maniera regolare. Ruota tutto intorno ai social, ai soldi… Vedere Jake Paul che affronta Tyson e il figlio di Chavez mi porta a dire che la boxe stia diventando una cosa un po’ ridicola. Infatti la seguo pochissimo, molto meno rispetto a un tempo.

Emiliano Marsili, ex campione IBO ed ex campione europeo: Crawford

Per me Canelo è il più forte che c’è, però però dopo tutte le battaglie che ha fatto, a 35 anni, inizia ad avere un fisico logorato. Prima o poi succederà che perderà nettamente. Crawford secondo me è buono, è un bel campione e tutto dipenderà da come reagirà il fisico di Canelo e da come è andata la sua preparazione. Se il fisico del messicano reggerà, potrebbe vincere lui, altrimenti vincerà Crawford. Io do il 60% di possibilità di vittoria a Crawford e il 40% a Canelo.

Vincenzo Nardiello, ex campione WBC ed ex campione europeo: Crawford per KO

Secondo me Crawford è favorito per due motivi. Il primo è che a mio avviso è più potente, il secondo è che a differenza di Canelo è capace di boxare anche dalla lunga distanza. Non penso che il match duri più di 6 o 7 riprese, poi se arriveranno alla fine vorrà dire che il messicano si è preparato alla grande.

Valerio Nati, ex campione WBO ed ex campione europeo: Canelo

Secondo me vincerà Canelo Alvarez! Lui è potente e guarda sempre negli occhi l’avversario per avere una maggior percezione. E poi è un picchiatore come me.

Vincenzo Picardi, bronzo olimpico: Crawford ai punti

Io ho sempre visto avvantaggiato Crawford in questo duello, perché oltre ad avere una buona stazza fisica per contrastare Canelo, ha una grande scelta di tempo da vero campione. Essendo il tempismo il suo cavallo di battaglia, secondo me Crawford può mettere Canelo in seria difficoltà. Penso che si aggiudicherà il match ai punti.

Michele Piccirillo, ex campione IBF e WBU ed ex campione europeo: Canelo

Io penso che potrebbe vincere Canelo, anche perché lui ha già combattuto nei supermedi e persino nei mediomassimi, quindi ha incassato colpi più pesanti. Parliamo comunque di due campioni del mondo realmente bravi ed è molto difficile prevedere il vincitore, però per come la vedo io dovrebbe vincere Canelo.

Luca Rigoldi, ex campione europeo: Canelo

Si tratta certamente di un pronostico non semplicissimo. lo vedo favorito Canelo in virtù della differenza fisica, direi quasi abissale. Mi dispiace vedere Terence costretto ad accettare questo combattimento, credo sia uno dei pugili più forti in assoluto, molto a modo, uomo di sostanza e di poche chiacchiere. Ha dimostrato in più occasioni il suo valore e questa volta, nonostante tutto, tiferò per lui.

Andrea Sarritzu, ex campione europeo: Crawford

Io mi auguro che per una volta vinca lo sfidante, in questo caso Crawford, perché per doti tecniche e qualità pugilistica è molto più bravo. Sul piano fisico Canelo è sicuramente avvantaggiato, però non ha mai affrontato un guardia destra completo come Crawford, con la sua fantasia e il suo volume di colpi che partono da ogni angolazione. Quindi in questo caso Canelo dovrà fare il doppio del lavoro rispetto al solito, anche se la sua prestanza fisica probabilmente si farà notare. Se la differenza fisica non si rivelerà troppo abissale, Crawford secondo me potrebbe vincere gran parte delle riprese, perché Canelo farà fatica ad avvicinarsi e sarà costretto ad aumentare il volume dei colpi.

Loris Stecca, ex campione WBA ed ex campione europeo: Canelo per KO

Secondo il mio modesto parere vincerà Canelo prima del limite. Soprattutto se ha deciso che questo sarà il suo ultimo incontro, lo vincerà prima del limite.

Maurizio Stecca, ex campione WBO, ex campione europeo e oro olimpico: indeciso

Canelo ha 35 anni ma è ancora estremamente seguito, ha un record di 63 vittorie, 2 sconfitte e 2 pareggi ed è sempre stato uno dei grandi. Anche Crawford però dice la sua. Ha 37 anni, due in più di Canelo, ma questo quando le età sono così vicine non conta niente. Ha 41 match vinti di cui 31 per KO, quindi finora si è mostrato imbattibile. è un bellissimo combattimento e sicuramente i due pugili si conoscono molto bene, perché avranno senz’altro studiato i rispettivi filmati. Quando si combatte tra campioni, qualsiasi colpo può essere fatale e questo mi porta a pronosticare un KO, anche perché ognuno dei due vuole i titoli a tutti i costi. Ci sarà una fase di studio iniziale e poi non dovranno sbagliare niente, perché in questi match tra campioni “chi sbaglia paga”. Quindi questo è il mio pronostico: non dico né l’uno né l’altro, però sento aria di KO. Aggiungo che Crawford è un pugile mancino, mentre Canelo combatte in guardia normale. Quando si affronta un mancino bisogna boxare in modo diverso, quella mancina è una guardia che da sempre dà molto fastidio perché è imprevedibile. Per battere un mancino occorre attaccarlo e non so se Crawford si lascerà attaccare. Comunque secondo me sarà un bel match.

Bilancio finale:

Saul “Canelo” Alvarez: 11
Terence “Bud” Crawford: 5
Indecisi: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *