Il derby giapponese tra i fortissimi picchiatori Naoya Inoue e Junto Nakatani è considerato dagli esperti uno dei match più affascinanti, tra tutte le categorie di peso, che il pugilato possa offrire. Ora, un altro piccolo passo verso la realizzazione dell’epico combattimento è stato compiuto: Junto Nakatani ha infatti espresso l’intenzione di lasciare vacanti le sue cinture WBC e IBF dei pesi gallo per salire nella categoria del suo futuro avversario.
Nakatani aveva riunificato i due titoli appena due mesi fa, quando ha costretto al ritiro il suo connazionale Ryosuke Nishida dopo sei riprese segnate dal considerevole gap di potenza tra i due pugili. La sua prima conquista iridata nei pesi gallo, quella del Titolo WBC, risale invece al febbraio del 2024, quando ha messo fuori combattimento in sei round il messicano Alexandro Santiago.
Nakatani, che in precedenza è stato campione del mondo anche nei pesi mosca e nei supermosca, ha messo in piedi fino a oggi un record immacolato di 31 vittorie su altrettanti combattimenti, con 24 affermazioni prima del limite. Alcuni dei suoi KO, come quello inflitto all’australiano Andrew Moloney nel 2023, hanno lasciato i fan a bocca aperta per la loro spettacolarità.
Naoya Inoue dal canto suo non ha bisogno di presentazioni: il “Mostro”, già campione del mondo in quattro categorie (minimosca, supermosca, gallo e supergallo), detiene oggi tutte e quattro le cinture delle 122 libbre e ha sconfitto tutti e 30 gli avversari fronteggiati finora da professionista, mettendo a segno 27 KO.
Inoue ha già in programma una difesa titolata per il 14 settembre, quando ospiterà in Giappone l’uzbeko Murodjon Akhmadaliev. Poi con ogni probabilità dovrà vedersela a dicembre con il messicano Alan David Picasso, prima di proiettarsi, salvo intoppi, verso il super derby con Nakatani, previsto per il maggio del 2026.
Nakatani approfitterà del tempo a disposizione per acclimatarsi nella nuova categoria di peso: il suo debutto nei supergallo è previsto infatti per l’autunno di quest’anno.