La parola al Maestro

Uno dei ruoli assolutamente fondamentali nello sport del pugilato è quello ricoperto dal Maestro. Con i suoi consigli, con la sua esperienza e con la sua capacità di connettersi al pugile anche dal punto di vista emozionale, un buon allenatore può guidare i suoi atleti a esprimere il loro pieno potenziale e a realizzarsi completamente. Questa rubrica ha lo scopo di dare voce ai maestri italiani, celebri e meno celebri, affinché possano raccontare ai nostri lettori un pezzettino della loro storia e delle loro idee sul pugilato.

  • Home
  • Intervista a Gino Freo, esempio per i suoi allievi e per il pugilato italiano

Latest articles

Intervista a Gino Freo, esempio per i suoi allievi e per il pugilato italiano

Torniamo oggi con la seconda puntata della nostra rubrica “La parola al maestro”. Dopo aver ascoltato la voce del Maestro Meo Gordini, passiamo la parola ad un altro grande del…

Intervista a Meo Gordini, il Maestro dei maestri

Se qualcuno dovesse chiedermi oggi chi è il Maestro dei maestri di pugilato in Italia, non avrei dubbi nel rispondere senza esitazioni: Bartolomeo Gordini. Come me, credo molti darebbero la…