Beterbiev vs Bivol 2: i pronostici dei grandi campioni della boxe italiana

Tra meno di una settimana, presso la Kingdom Arena di Riyadh, andrà in scena una delle riunioni di pugilato più entusiasmanti e prestigiose degli ultimi decenni. Il main event della serata sarà l’attesissimo rematch tra i due mediomassimi russi Artur Beterbiev e Dmitrii Bivol, che si giocheranno tutti e quattro i titoli mondiali di categoria. Attualmente le quattro cinture appartengono a Beterbiev, uscito vincitore dal bellissimo primo combattimento dello scorso ottobre grazie a un verdetto di Majority Decision che ha suscitato accesi dibattiti. Abbiamo contattato 18 protagonisti di spicco della storia del pugilato italiano per raccogliere i loro pronostici in vista del grande incontro: ecco cosa ci hanno detto!

Vincenzo Belcastro, ex campione europeo: Bivol ai punti

Il primo combattimento è stato molto equilibrato: a mio parere sarebbe stato più giusto un pari. Penso che nella rivincita Bivol, che personalmente preferisco, imporrà un ritmo più alto e si mostrerà più incisivo, in modo da convincere la terna arbitrale (sempre che questa non sia di parte) ad assegnargli la vittoria. Mi sembra improbabile una vittoria prima del limite per l’uno o per l’altro pugile.

Stefania Bianchini, ex campionessa WBC ed ex campionessa europea: Bivol

Nel primo match io avrei dato la vittoria a Bivol. Ha dominato per larghi tratti anche se ha avuto un momento di difficoltà nel finale, senza però che Beterbiev sia riuscito ad approfittarne fino in fondo. Sono rimasta sorpresa dal verdetto, non credevo che i giudici avrebbero premiato Beterbiev, quindi secondo me il prossimo incontro lo vincerà Bivol.

Leonard Bundu, ex campione europeo: Bivol

Nel primo incontro è stata premiata la maggiore aggressività di Beterbiev, che è sempre stato addosso all’avversario e ha finito in crescendo, nonostante la sua minor precisione. Bivol ha messo a segno i colpi migliori, quelli più puliti, però è stato troppo passivo. In questo rematch bisognerà vedere se emergerà una maggiore determinazione e una maggiore voglia di soffrire da parte di Bivol, perché Beterbiev lo presserà senza sosta ancora una volta. Sappiamo già che dal punto di vista tecnico Bivol è abbastanza bravo da tenere a bada il suo avversario, però in questa rivincita dovrà mostrarsi sempre attivo e non mollare mai, il che non è facile quando si ha di fronte una belva come Beterbiev. Sono molto indeciso sul pronostico, è un match che potrebbe andare da una parte e dall’altra. Voglio dare una seconda chance a Bivol e credere nella sua voglia di rivalsa. Do quindi una leggerissima preferenza a Bivol ipotizzando che riuscirà a trarre insegnamento dal primo incontro e capovolgere l’esito in questa rivincita.

Roberto Cammarelle, oro olimpico: Bivol

Personalmente ho trovato il primo verdetto corretto, perché Beterbiev è stato più continuo nella sua offensiva, ha pressato di più l’avversario e così facendo si è aggiudicato tutte le riprese equilibrate. Bivol ha portato più colpi di qualità, pensando in tal modo di fare più danni e illudendosi che potesse bastare per conquistare le riprese, ma ha ammesso lui stesso di non essere stato abbastanza incisivo. Nella rivincita Bivol dovrà cambiare atteggiamento tattico, cercando di evitare più spesso le risposte di Beterbiev. Spesso l’attacco è la miglior difesa, ma questo significherebbe scendere sul terreno preferito del pugile daghestano. Dico Bivol, nella speranza di assistere a una terza sfida!

Francesco Damiani, ex campione WBO, ex campione europeo e argento olimpico: Beterbiev

Il match si preannuncia molto equilibrato, perché i due pugili russi sono entrambi molto bravi. Beterbiev fa più male e quando tocca si fa sempre sentire, mentre Bivol è più tecnico e più mobile. Io penso che la rivincita in termini di probabilità di vittoria sia da 60 a 40 in favore di Beterbiev. Naturalmente un episodio favorevole all’uno o all’altro potrebbe fare la differenza: durante ogni round bisognerà stare con gli occhi ben aperti, perché da un momento all’altro potrebbe succedere qualcosa. Io sono dell’idea che Beterbiev abbia il 60% di possibilità di aggiudicarsi la vittoria, ma si tratta di un combattimento molto equilibrato.

Giovanni de Carolis, ex campione WBA: Beterbiev

Secondo me in questa rivincita Beterbiev parte favorito. Prima del primo incontro mi aspettavo che Bivol riuscisse a imbrigliare tatticamente e tecnicamente l’avversario, ma non ci è riuscito. Ha tenuto sempre i remi in barca, anche perché Beterbiev si è presentato in una forma fisica strepitosa. Se Beterbiev dovesse presentarsi nello stesso stato di forma, non credo che Bivol riuscirà a tirare fuori il coniglio dal cilindro. Certo, se l’età di Beterbiev, che ha da poco compiuto 40 anni, dovesse aver condizionato in negativo la sua preparazione, il campione potrebbe avere delle difficoltà, dato che è passato poco tempo dall’ultimo incontro e dato che ha dovuto riprendere subito gli allenamenti a pieno ritmo. Io però lo vedo in vantaggio.

Alessandro Duran, ex campione WBU ed ex campione europeo: Bivol

Il primo match è stato molto equilibrato. Io alla fine avevo Bivol avanti di una sfumatura, ma ci poteva stare qualsiasi verdetto. È stata data la vittoria a Beterbiev che ha fatto un grandissimo incontro dimostrando di essere un pugile molto intelligente dal punto di vista tattico oltre che un terribile picchiatore. Bivol secondo il mio parere potrà vincere questa rivincita se riuscirà a muoversi sulle gambe e se userà il jab sinistro con più continuità rispetto al match precedente. Deve rubare il tempo e non lasciare l’iniziativa a Beterbiev, che essendo molto forte fisicamente e facendo dannatamente male, quando va a segno diventa pericoloso. Beterbiev nel primo match ha fatto anche un buon lavoro al corpo, cosa che stavolta Bivol dovrà cercare di evitare. Io credo che Bivol abbia le capacità tecniche e l’intelligenza tattica per contrastare la grandissima potenza e la prestanza fisica di Beterbiev e quindi credo possa aggiudicarsi questa rivincita.

Massimiliano Duran, ex campione WBC ed ex campione europeo: Bivol

È un pronostico molto difficile; il verdetto del primo match si prestava a qualsiasi interpretazione. Si è visto che in termini di forza pura Beterbiev ha qualcosa di più. Bisogna vedere se Bivol saprà sfruttare gli insegnamenti tratti dal primo incontro: personalmente, se dovessi scommettere 5 Euro, li punterei su di lui. Ma è un incontro veramente molto difficile da pronosticare.

Mauro Galvano, ex campione WBC ed ex campione europeo: Bivol

Mi aspetto un confronto molto equilibrato. I fatti sembrano suggerire una vittoria di Beterbiev, ma io penso che Bivol farà qualcosa in più dal punto di vista tecnico per aggiudicarsi la vittoria.

Emiliano Marsili, ex campione IBO ed ex campione europeo: Beterbiev

Riconfermo il pronostico che feci in occasione del primo combattimento, quando fui l’unico a indovinare il corretto vincitore!

Valerio Nati, ex campione WBO ed ex campione europeo: Bivol

Vedo vincente Dimitrii Bivol. Sono un suo tifoso!

Patrizio Oliva, ex campione WBA, ex campione europeo e oro olimpico: Bivol ai punti

Vincerà Bivol ai punti.

Vincenzo Picardi, bronzo olimpico: Bivol ai punti

È un match difficile da pronosticare, perché entrambi sono pugili esperti, forti e provenienti dal circuito dilettantistico. Se non erro in qualche circostanza abbiamo preso parte agli stessi tornei internazionali prima che passassimo professionisti. Sappiamo bene che la scuola pugilistica russa è tra le migliori, insieme a quella americana e a quella cubana, quindi lo spettacolo è garantito. Sono due pugili dotati di capacità diverse. Beterbiev punta molto sulla potenza e sul colpo da KO, mentre Bivol agisce più da demolitore: nonostante militi in una categoria pesante è in grado di portare un quantitativo di colpi molto alto. Il primo match è stato molto equilibrato, anche se secondo me il maggior numero di colpi è stato messo a segno da Bivol; i giudici però evidentemente hanno premiato la maggiore efficacia di alcuni colpi di Beterbiev. A mio avviso Bivol vincerà ai punti questa rivincita perché credo abbia capito cosa lo mise in difficoltà la scorsa volta e quali siano i punti di forza del suo avversario. Penso che l’esperienza maturata nel primo match gli darà un vantaggio, perché rispetto a Beterbiev ha più velocità, più mobilità e una migliore scelta di tempo. Bivol è un ragazzo che ha anche una grande intelligenza pugilistica, il suo pugilato è apparentemente semplice ma molto efficace: le cose che fa possono sembrare facili se viste da fuori, ma io che sono abituato a stare tra le sedici corde so che non è proprio così…

Luca Rigoldi, ex campione europeo: indeciso

È molto difficile fare un pronostico su questo match che dal mio punto di vista è in grande equilibrio. Beterbiev si porta dietro la vittoria importante del primo match. In questa rivincita sarà da vedere come Bivol salirà sul ring. Secondo me tutto dipenderà da Bivol, perché Beterbiev ha la sua strategia e la persegue, mentre Bivol nel match precedente si è lasciato trascinare. Personalmente faccio il tifo per Bivol, perché è un pugile molto bello da vedere anche stilisticamente e quindi spero che riesca a pareggiare i conti portandosi sull’1 a 1 e aprendo la strada a una trilogia. Prevedo comunque un match vero e combattuto. Questa è la boxe che ci piace, la boxe che va promossa, quella che vogliamo vedere.

Cristian Sanavia, ex campione WBC ed ex campione europeo: Bivol

Nel primo match i due se la sono giocata alla pari. Secondo me però stavolta vincerà Bivol. Ritengo che tra i due sia il pugile più forte.

Andrea Sarritzu, ex campione europeo: Bivol

Il primo match secondo me è stato equilibrato, però c’è da dire che Beterbiev si presentava con tre cinture mondiali: evidentemente i giudici hanno ritenuto che Bivol non si è dimostrato sufficientemente superiore in quell’incontro per potergliele strappare. Spero di assistere a un rematch intenso è pieno di emozioni, combattuto su ritmi alti. Io simpatizzo per la tecnica di Bivol, mi auguro che abbia trovato una motivazione in più e che dimostri quanto sia bravo, anche se di fronte a sé avrà un vero campione, completo su tutti i fronti, forte fisicamente sia quando incassa i colpi, sia quando li mette a segno, aspetto in cui è veramente devastante. Ripeto, spero vivamente che vinca Bivol, in modo che un terzo match richiami ancora di più l’attenzione verso il nostro sport: abbiamo bisogno di pugili come loro.

Loris Stecca, ex campione WBA ed ex campione europeo: Beterbiev

Giusto o non giusto che sia stato il primo verdetto, quel match lo ha vinto Beterbiev. Sono incontri difficile da giudicare. Per me comunque vincerà lui anche il secondo incontro, senza dubbio.

Paolo Vidoz, ex campione europeo e bronzo olimpico: Bivol

Anche stavolta, come la prima volta, do per favorito Bivol, perché come sempre preferisco la tecnica alla potenza. Non si può sapere però quale sarà il metro di giudizio dei giudici: nel primo incontro hanno premiato l’aggressività più dei colpi limpidi, quindi un ruolo importante potrebbe averlo anche la giuria. Sono convinto che i due si stiano allenando davvero al limite delle loro possibilità e che sarà un match tutto da vedere.

Bilancio finale:

Artur Beterbiev: 4
Dmitrii Bivol: 13
Indecisi: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *