Una grande tradizione, grandi sfide e diversi personaggi dal notevole carisma hanno sempre caratterizzato la categoria dei pesi massimi in Inghilterra. Super campioni, grandi promesse, trash talking, ma dopo che il fenomeno Usyk ha annichilito tutti in terra anglosassone, cosa succede ora?
Sappiamo che il giovane Dubois sta preparando il ritorno, i “quasi-pensionati” Joshua e Fury continuano a twittare e nulla più. Fabio Wardley combatterà un match più che difficile in questo week-end, per la cintura ad interim WBO, con un Parker parso enorme alle operazioni di peso: match molto interessante a nostro parere.
Poi c’è la situazione di Moses Itauma, chiamato ufficialmente a sfidare Pulev per la cintura della sigla WBA. Il giovane inglese, che secondo alcune voci avrebbe potuto ottenere subito la grande chance di affrontare Oleksandr Usyk, non essendo stato preso in considerazione dal campione unificato potrebbe dunque percorrere questa strada alternativa per iniziare a cingersi la vita con una cintura. Una strada complicata dal recente annuncio di un match tra Pulev e Murat Gassiev, fortemente voluto dalla IBA, la controversa Federazione con sede in Russia.
Non è ancora ben chiaro se la WBA permetterà che il suo Titolo venga messo in palio, essendo stato ignorato il suo “ordine” di disputare Itauma vs Pulev. Nel frattempo, il 20enne mancino dalle mani pesanti resta in attesa: stando ad alcune voci il suo ritorno sul ring potrebbe slittare a febbraio.
Insomma una situazione strana, fatta di scelte, titoli, soldi ma una cosa è certa, Itauma dopo aver battuto Whyte in una sola ripresa è pronto tecnicamente e mentalmente a questi palcoscenici nonostante la giovane età.
Proprio Dillan White, invece, ha rubato la scena al giovane Itauma, in Inghilterra il 12 dicembre, con una trilogia contro Derek Chisora, che potrebbe essere il saluto di entrambi al professionismo, chissà. Molti sono convinti che la serata di Manchester sarà luogo della trilogia tra due dei pesi massimi più amati dagli inglesi. Infatti all’inizio si parlava anche dell’americano Miller, ma il pubblico vuole il derby tra i due giganti, dato che i due match precedenti sono stati molto equilibrati. Entrambi in fase calante, entrambi battuti dal Gipsy King, ma quanto è affascinante pensare a questo match con una cornice di pubblico tutta di casa?
Vedremo come finirà il ballo dei giganti inglesi, vedremo quali destini andranno ad incrociarsi e quali no, ma una cosa è certa, la tradizione dei pesi massimi inglesi continua a scrivere pagine di questo sport.
