Il prossimo week-end sarà una vera e propria manna dal cielo per noi appassionati di boxe. A partire dalla sera di sabato e proseguendo nella notte si susseguiranno infatti diversi match affascinanti, dalla riunificazione mondiale dei pesi massimi in programma a Wembley, al clamoroso ritorno sul ring del 46enne Manny Pacquiao, alla speranza italiana chiamata Etinosa Oliha e non solo… Scopriamo insieme i cinque appuntamenti da non perdere!
Oleksandr Usyk vs Daniel Dubois 2 – Titoli Mondiali WBC, WBA, IBF e WBO dei pesi massimi – Wembley Stadium, Londra (Regno Unito)
Una rivincita attesissima che tutto il mondo aspetta con ansia. Il primo match divise in modo netto il grande pubblico, tra chi è rimasto convinto che a Dubois sia stato negato un colpo regolare, che avrebbe potuto decidere il match, e chi invece ritiene che quel colpo fosse basso e sottolinea il dominio di Usyk nella parte restante del combattimento. Analizzeremo questa sfida nel dettaglio nella nostra rubrica “Fight of the week”.
Sebastian Fundora vs Tim Tszyu 2 – Titolo Mondiale WBC dei pesi superwelter – MGM Grand, Las Vegas (USA)
Anche in questo caso parliamo di una rivincita e anche in questo caso il primo incontro fu caratterizzato da un episodio singolare che potrebbe averne condizionato le dinamiche. Dopo aver vinto agevolmente i primi due round infatti, Tszyu impattò con la testa contro il gomito di Fundora e dovette fare i conti nelle successive dieci riprese con una ferita profonda e con un flusso di sangue che ostruiva la sua visuale. Riuscirà l’australiano a vendicarsi scardinando le resistenze del suo altissimo rivale? Oppure assisteremo a un’altra vittoria della “Torre Infernale”?
Mario Barrios vs Manny Pacquiao – Titolo Mondiale WBC dei pesi welter – MGM Grand, Las Vegas (USA)
Incredibile ma vero: Manny Pacquiao torna sul ring e lo fa per dare l’assalto a un Titolo Mondiale. Il filippino non disputa un match ufficiale dall’agosto del 2021, quando offrì una prestazione opaca e fu sconfitto ai punti dal cubano Yordenis Ugas. Da allora soltanto esibizioni, prima della decisione di tentare l’impresa leggendaria. Barrios è verosimilmente il meno talentuoso tra gli attuali campioni della categoria, ma è nel pieno apice della sua carriera ed è dato favorito dai bookmaker in virtù del fattore anagrafico.
Jesse Rodriguez vs Phumelela Cafu – Titoli Mondiali WBC e WBO dei pesi supermosca – The Ford Center at The Star, Frisco (USA)
Jesse Rodriguez è talmente convinto di avere la meglio in questa sfida di riunificazione mondiale da aver già programmato la prossima: il 22 novembre intende infatti battersi contro il campione WBA Fernando Martinez per cementificare la sua supremazia assoluta nella categoria dei supermosca. Cafu non va comunque preso alla leggera: è un pugile potente, ha uno stile poco convenzionale e ha già sovvertito una volta i pronostici della vigilia detronizzando in trasferta il giapponese Kosei Tanaka. Rodriguez ad ogni modo è nettamente favorito in virtù della sua classe sconfinata e del considerevole vantaggio di esperienza ad alti livelli.
Austin Williams vs Etinosa Oliha – Eliminatoria Mondiale IBF dei pesi medi – The Ford Center at The Star, Frisco (USA)
Nella serata di frisco sventolerà anche il tricolore. Il nostro miglior peso medio, Etinosa Oliha, tenterà infatti l’impresa di salire al vertice della classifica IBF di categoria laureandosi sfidante ufficiale al Titolo Mondiale. Per riuscirci dovrà avere la meglio sullo statunitense Austin Williams e non sarà semplice. Gli allibratori infatti non vedono di buon occhio le chance del nostro portacolori, tanto da pagare la sua vittoria quattro volte la posta. Williams però, pur avendo il vantaggio di aver già calcato palcoscenici importanti, è già stato messo KO e non è privo di difetti. Per realizzare l’upset servirà comunque una prestazione da urlo e gli appassionati italiani sperano ardentemente che Oliha, nella notte più importante della sua carriera, riesca a tirarla fuori.