Crocker vince il derby irlandese con Donovan e diventa campione IBF

DiDomenico D'Agostino

Set 14, 2025 #IBF

Prima volta che due irlandesi si giocano il mondiale e questo accade al Windsor Park a Belfast, in casa, per il mondiale IBF dei pesi welter lasciato vacante da Jaron Ennis. Paddy Donovan “The Real Deal” vanta uno score di 14 vittorie (11 ko) e 1 sconfitta mentre Lewis Crocker conta 21 vittorie (11 ko) e 0 sconfitte. Serata organizzata da Matchroom Boxing Promotion che alla fine ha visto vincitore Crocker per split decision (114-112 e 114-113 in suo favore e 115-111 per Donovan).

Lo stadio gremito, atmosfera molto bella, Donovan entra sulle note di “Zombie” dei The Cranberries. Entrata trionfale quella di Crocker sulle note di “Sweet Carolina” con un’atmosfera che cambia totalmente rispetto al resto della serata. È certamente un evento storico quello tra i due connazionali, Crocker è parso più rilassato di Donovan, chiaramente sappiamo che nel primo faccia a faccia ha vinto e stasera doveva essere una rivincita.

Suona la campana del main event e i due iniziano una lunga fase di studio passiva, molto tesi, tutto il round andrà avanti di studio, senza nulla di concreto.

Secondo round caratterizzato da Crocker che cerca con la mano davanti di non far partire il jab di Donovan, per non permettergli di prendere le misure e continua a girare. “The Real Deal” prova ad aggredire ma molto cautamente. Match di tanto studio e tanta tattica, ma molti pochi colpi sino ad ora, sembra una partita di scacchi più che una battaglia tutta irlandese.

Terzo round e accade quello che era nell’aria, Donovan avanza ma Crocker trova il gancio sinistro in uscita dalle corde anticipando l’avversario e atterrandolo.

A metà della quarta ripresa arriva un colpo d’incontro simultaneo, entrambi i pugili barcollano, passa qualche secondo e Crocker incrocia di nuovo l’avversario stavolta con un gancio sinistro. Ripresa dura che sblocca l’incontro.

Nel quinto round il ritmo si alza, entrambi portano più colpi. Sembra che il match, dopo gli incroci della ripresa precedente, sia entrato nel vivo. Allo scadere della ripresa arriva un altro atterramento per Donovan, sempre con il gancio sinistro.

Inizia la sesta ripresa con Donovan che sa di essere sotto nel punteggio e prova a continuare ad attaccare, ma molto timoroso ovviamente degli incroci di Crocker. Così anche la settima e l’ottava, aggiudicandosele probabilmente tutte, attaccando senza sprecare troppo. Da notare la differenza di aggressività e posizione del piede davanti che ha permesso a Donovan, di trovare il tempo e lo spazio che il braccio davanti e il continuo movimento laterale di Crocker, gli impediva di trovare.

Nella nona ripresa l’unica degna nota è il ritorno del gancio sinistro di Crocker per il resto come si è ben capito è un match molto tattico più che spettacolare e Donovan nelle ultime riprese lo sta dirigendo verso il suo ritmo, verso il suo stile, ottimi i consigli all’angolo a sistemare la tattica durante la serata.

Nel decimo round possiamo apprezzare più colpi, ganci, montanti, da una parte e dell’altra. La consapevolezza che il match si sta dirigendo verso la fine, che si sta mixando con la voglia di vincere questo derby mondiale, primo e irripetibile.

Undicesima ripresa: al contrario dell’inizio del match, dove Crocker appariva più solido, la freddezza di Donovan è uscita fuori e anche la preparazione atletica per questa serata sembra essere superiore.

Ultima ripresa, certamente la più attiva, dove c’è il vero primo faccia a faccia. Crocker cerca colpi duri e li trova, Donovan continua con il suo ritmo, ora tutto è in mano ai giudici.

Che dire, sicuramente mi aspettavo di più da un derby irlandese per la cintura, per giunta a Belfast. Il match però è stato molto tattico: Donovan ha subito una partenza davvero complicata con brutti colpi d’incontro che lo hanno fatto tremare, ma si è ripreso alla grande cambiando ritmo, nonostante non sia bastato per i giudici. Atmosfera bellissima, tutto il contesto molto affascinante, ma essendo un mondiale IBF questo, lasciato vacante da un pugile stratosferico, vien da chiedersi se Crocker dopo stasera possa competere con i pari peso oltreoceano? Mi risulta difficile pensarlo, spero possa smentirmi appena avrà la sua occasione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *