Tutto pronto per “Gloves of Glory III”: una riunione da non perdere che andrà in scena questo sabato al PalaFerroli di San Bonifacio, in provincia di Verona, sotto l’egida dell’Italian Ringside Promotion di Riccardo Bizzo. La rivincita tra Damiano Falcinelli e Mohammed Graich promette spettacolo ed emozioni vibranti. Scambi infuocati e colpi terribili sono attesi anche nella sfida tra i due colossi dal pugno pesante Angelo Morejon e Danijal Alagic. Boxe Punch sarà presente con un suo inviato a bordo ring per raccontarvi tutti i brividi di una serata di grande boxe.
Mohammed Graich vs Damiano Falcinelli 2 – Titolo Italiano dei pesi superwelter (vacante)
Due pugili dallo stile offensivo, a tratti persino spericolato, abituati a tenere il piede ben premuto sul pedale dell’acceleratore, raramente possono dare vita a un match noioso quando salgono sullo stesso ring. E infatti la sera in cui Mohammed Graich e Damiano Falcinelli incrociarono i guantoni quest’estate, gli spettatori accorsi a Mantova in Piazza Broletto vissero un’esperienza assolutamente entusiasmante.
Si trattò di un match a due facce: la prima metà fu agevolmente controllata da Graich grazie alla sua maggior compostezza, alla sua tecnica superiore e al suo notevolissimo volume di colpi, mentre nella seconda metà venne fuori la fisicità straripante di Falcinelli, autore di terribili sfuriate a due mani e di un ultimo round davvero dominante. Giusto il pari dal punto di vista di chi vi scrive e ancor più giusto predisporre un immediato rematch.
Per avere la meglio in questa rivincita, Graich dovrà stare attento a gestire con oculatezza le energie: a luglio ne consumò moltissime nella prima parte del combattimento e arrivò stremato alla sua conclusione, agevolando la rimonta del rivale. Falcinelli, dal canto suo, dovrà lavorare con maggiore continuità, perché affidarsi nuovamente a poche fiammate sporadiche potrebbe non bastare per portarsi a casa il titolo.
Angelo Morejon vs Danijal Alagic – Titolo del Mediterraneo WBC dei pesi bridgerweight (vacante)
Alagic ha ammesso pubblicamente di saper combattere soltanto in un modo, ovvero avanzando e cercando il KO. Il pugile bosniaco, imbattuto dopo quattordici match da professionista, è un attaccante puro che ha già vissuto più di una volta in carriera il brivido di battersi davanti a un pubblico ostile. Nel 2023 costrinse al pareggio l’allievo di Gino Freo Sergiu Sinigur a Piove di Sacco; nello stesso anno mise KO in due riprese il tedesco Patrick Schaefer in Germania.
Angelo Morejon si troverà immerso nello scenario tattico che preferisce. Il pugile cubano trapiantato in Italia ama infatti misurarsi contro avversari molto aggressivi, tanto che una volta ha detto al suo maestro Emanuele Orlando che gli piacerebbe affrontare Agit Kabayel, il micidiale demolitore tedesco che oggi occupa posizioni altissime nelle classifiche mondiali dei pesi massimi.
Per avere la meglio sul suo arrembante rivale, Angelo dovrà fare un uso sapiente del suo sinistro, fondamentale per controllare la distanza e togliere ad Alagic il tempo e la misura dell’attacco. Dovrà inoltre approfittare della tendenza del bosniaco ad avanzare frontalmente per castigarlo con i suoi velenosi colpi d’incontro ogni volta che se ne presenterà l’occasione.
Si tratta di un test molto serio, in cui la mascella, la tenuta mentale e la condizione atletica di Morejon potrebbero essere messe alla prova. Superarlo in maniera convincente darebbe ulteriore slancio ai sogni di gloria di “El Terrible” e lo proietterebbe verso opportunità di grande prestigio internazionale.
Il sottoclou
Altre tre match professionistici completeranno la main card:
Kouadio Gianni Ted Doria Yao vs Nikola Ivkovic – 6 round – pesi welter
Kushtrim Rudi vs Mehmed Dedovic – 6 round – pesi mediomassimi
Stefano Capone vs Michele Ogliari – 6 round – pesi massimi
