La grande boxe italiana

  • Home
  • La grande boxe italiana

Da Carnera a Benvenuti, da Loi ad Arcari, la storia del pugilato italiano è ricca di grandi campioni capaci di cingersi la vita con le cinture più prestigiose e di regalare agli appassionati di boxe incontri indimenticabili. In questa rubrica cerchiamo di approfondire le loro carriere e le loro storie personali attraverso racconti e interviste.

Articoli recenti

Duilio Loi: il nostro più nobile interprete nell’era della grande boxe

I contorni, un po’ sfocati, di vecchie foto dell’epoca, e i video in bianco in nero di quegli anni...

Intervista a Valerio Nati, il sovrano d’Europa che non smise mai di sognare

Crederci sempre senza arrendersi mai, anche quando tutti ti danno per spacciato. Per Valerio...

Tra talento e ostinazione: il ricordo di un campione di nome Giovanni Parisi

Introverso, chiuso, spesso burbero, diffidente, orgoglioso oltre misura e anarchico...

Luigi Minchillo: l’inarrestabile Guerriero del Ring

“Mai un passo indietro” è un motto che alcuni pugili potrebbero tranquillamente farsi appuntare...

Intervista a Maurizio Stecca, il ragazzo d’oro a cinque cerchi

Nell’arco della lunga storia delle Olimpiadi la nazionale italiana di pugilato si è tolta tante...

Intervista a Cristian Sanavia, il demolitore mancino di Piove di Sacco

I picchiatori non sono tutti uguali. C’è chi è in grado di “spegnere le lampadine” al rivale con un...

Intervista ad Agostino Cardamone, il cui sinistro fece sognare l’Italia

Oggi Agostino Cardamone compie 59 anni. L’ex pugile campano, che sul ring divenne celebre per il suo...

Intervista ad Andrea Sarritzu, dal mondiale sfumato agli europei indimenticabili

La nostra sezione “La grande boxe italiana” si arricchisce oggi di un altro fondamentale capitolo...

Intervista a Emiliano Marsili, l’eterno ragazzo di Civitavecchia

Ci sono pugili più forti del tempo che passa, capaci di cristallizzarlo come dei maghi, mantenendosi...