Questo venerdì, Garcia vs Romero, Haney vs Ramirez e Lopez vs Barboza Jr

DiMario Salomone

Apr 29, 2025 #WBA, #WBO

Questo venerdì approderà a Times Square (New York) il prestigioso evento pugilistico patrocinato da The Ring Magazine che vedrà impegnati diversi pugili di fama mondiale. Ryan Garcia farà il suo ritorno sul ring dopo aver scontato un anno di squalifica per doping e incrocerà i guantoni con Rolando Romero; Devin Haney, a sua volta inattivo dai tempi del controverso match con Garcia, se la vedrà con Jose Carlos Ramirez; Teofimo Lopez cercherà invece di difendere il suo titolo mondiale WBO dei superleggeri dall’assalto di Arnold Barboza Jr.

Di seguito la nostra breve presentazione dei tre combattimenti in programma.

Ryan Garcia vs Rolando Romero – Titolo WBA dei pesi welter

Con una mossa alquanto discutibile, per non dire oscena, la WBA ha deciso di mettere in palio il suo titolo mondiale in questo combattimento, elevando il legittimo detentore Jaron Ennis al rango di “super campione”. Al di là di queste manovre cialtronesche comunque, l’incontro non sembra promettere granché.

Romero ha già ampiamente dimostrato di essere un pugile mediocre rispetto ai massimi livelli mondiali. I giudici gli regalarono la vittoria in un match nettamente perso contro Jackson Marinez, l’arbitro Tony Weeks gli regalò la vittoria decretando un assurdo KO tecnico contro Ismael Barroso, ma stavolta c’è da scommettere che nessuno gli regalerà niente.

Ryan Garcia potrebbe necessitare di qualche round per togliersi di dosso la ruggine dell’anno di inattività, ma presto o tardi il suo celebre gancio sinistro troverà la traiettoria giusta per andare a segno e a quel punto per Romero, che non è un incassatore formidabile, sarà molto probabilmente notte fonda.

Devin Haney vs José Carlos Ramirez

Haney dovrà dimostrare di aver assorbito pienamente, nel fisico e nella psiche, i tanti colpi subiti un anno fa nel suo match contro Ryan Garcia, inizialmente perso ai punti ma poi tramutato in no-contest dalla commissione. Per farlo, l’americano ha scelto un avversario di buon livello, che non sembra però nel miglior momento della sua carriera.

Per caratteristiche, Ramirez potrebbe creare ad Haney qualche problema esercitando la sua pressione asfissiante e affidandosi alle sue combinazioni a due mani da vicino. Nella sua ultima uscita contro Babroza Jr tuttavia, il pugile californiano è parso spento e poco ispirato, come se avesse perso parte di quel fuoco che lo animava qualche anno fa.

Molto probabilmente non assisteremo a un match mozzafiato: Haney percorrerà il suo consueto quantitativo di chilometri per imporre costantemente la lunga distanza e farà ricorso a un po’ di ostruzionismo quando Ramirez riuscirà a chiudergli gli spazi. L’esito più verosimile dunque è una vittoria ai punti di larga misura di “The Dream” in un incontro non particolarmente ricco di pathos.

Teofimo Lopez vs Arnold Barboza Jr

Questo è sulla carta il match più interessante della serata essendo l’unico dall’esito piuttosto incerto. Lopez si troverà di fronte un rebus tattico di non facile soluzione e dovrà presentarsi sul ring al top della forma per risolverlo e conservare il suo titolo.

“The Takeover” ha evidenziato più di una volta le sue difficoltà nel battersi contro avversari mobili ed elusivi che gli lasciano la prima mossa: sia contro Sandor Martin che contro Jamaine Ortiz ha offerto prove deludenti, agguantando la vittoria grazie a verdetti risicati e non condivisi da tutti.

Con la sua boxe ordinata, il suo ottimo jab e il suo eccellente controllo della distanza, Barboza potrebbe dunque rivelarsi un avversario davvero insidioso. Ciononostante, seppur di poco, Lopez merita comunque di essere considerato il favorito della vigilia in virtù della sua maggiore varietà di soluzioni offensive e della maggior esperienza in sfide di alto livello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *