Torna il nostro appuntamento del lunedì con l’elenco dei match più rilevanti della settimana entrante. Molti appassionati di pugilato sono già proiettati con la mente alla riunione stellare che si svolgerà a Riyad il 22 febbraio, ma il prossimo fine settimana, benché non altrettanto ricco di scontri al vertice, ci regalerà comunque alcuni confronti meritevoli di attenzione. Di seguito i tre combattimenti che vi consigliamo di seguire, accompagnati da una breve descrizione.
Venerdì 14 febbraio
Denys Berinchyk vs Keyshawn Davis – Titolo Mondiale WBO dei pesi leggeri – Madison Square Garden Theater, New York (USA)
L’esperto veterano contro l’astro nascente: un tema ricorrente nel pugilato che in questo caso si riproporrà al Madison tra questi due pugili imbattuti. Il 36enne Berinchyk ha cementificato il suo status di solido campione battendo a sorpresa ma con pieno merito il temibile Emanuel Navarrete e certamente questo venerdì cercherà di smentire ancora una volta i bookmaker. Davis si è guadagnato lo status di favorito distruggendo in soli due round l’arrembante picchiatore argentino Gustavo Lemos e ha tutta l’intenzione di aggiungersi alle grandi star della categoria dei leggeri. L’incontro sarà analizzato nel dettaglio nella nostro rubrica “Fight of the week”.
Sabato 15 febbraio
Samuel Molina vs Sandy Messaoud – Titolo Europeo EBU dei pesi welter – Palacio de Deportes José María Martín Carpena, Malaga (Spagna)
Samuel Molina non ha mai avuto paura di andare in trasferta: le sue tre sconfitte si sono consumate lontano dalla sua patria, ma sono servite a fornirgli quel bagaglio di esperienza che lo scorso ottobre gli ha permesso di sconfiggere l’imbattuto francese Jordy Weiss in Francia laureandosi campione europeo. Ora il pugile iberico si appresta a disputare una difesa apparentemente non troppo impegnativa prima di puntare a traguardi più ambiziosi: si fronte a sé avrà il 38enne mancino Messaoud, che avendo già subito 7 sconfitte e avendo siglato appena un KO nella sua intera carriera professionistica non appare un ostacolo insormontabile.
Jack Catterall vs Arnold Barboza Jr – Titolo Interim WBO dei pesi superleggeri – Co-op Live Arena, Manchester (Regno Unito)
L’importanza della sfida è estremamente alta, perché il vincitore con ogni probabilità si guadagnerà la chance di battersi per il titolo mondiale, ma lo spettacolo potrebbe non essere altrettanto vertiginoso. Catterall e Barboza sono infatti due pugili dallo stile molto conservativo, che spesso e volentieri preferiscono lasciare l’iniziativa al rivale per poi agire di rimessa. C’è dunque il rischio che l’incontro possa rivelarsi molto tattico e privo di grandi colpi di scena. D’altro canto chi tra i due dovesse rimanere indietro nel punteggio potrebbe poi tentare il tutto per tutto nella seconda metà del combattimento, a beneficio degli spettatori.